Lo studio FISIO nasce dall’unione delle migliori tecniche di fisioterapia, terapia manuale ed osteopatia per la cura e il benessere della persona. In seguito ad un’accurata valutazione, riceverai un trattamento personalizzato mirato al recupero della salute e della condizione psicofisica.
​
FISIOTERAPIA: è una terapia svolta a promuovere, mantenere o ripristinare il benessere fisico e fisiologico di un individuo. Si avvale di tecniche manuali, esercizi terapeutici e terapie fisiche.
OSTEOPATIA: terapia manuale volta alla salute della persona. Si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento di diverse patologie. Si basa su 3 principi fondamentali quali:
- l’uomo inteso come Unità di corpo, mente e spirito;
- il corpo è in grado di Autoregolarsi e Autoguarire;
- Struttura e Funzione sono strettamente correlate.
TERAPIA MANUALE: è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, i quali includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici, ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente.
Chi siamo
Dott. Luca Baixin
Il Dr. Luca Baixin è un Professionista sanitario laureato in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Ha conseguito successivamente un Master in Terapia Manuale e Disordini NeuroMuscoloScheletrici (GSTM – Milano).
In seguito ha ampliato la sua formazione specializzandosi in Fisioterapia Neonatale e Pediatrica e frequentando diversi corsi di formazione e aggiornamento, ed inoltre ha partecipato a vari congressi ( anche in qualità di relatore) e continua a studiare per migliorare la qualità dei trattamenti. Collabora dal 2010 con il Centro Diagnostico Italiano (CDI) di Milano come specialista per la valutazione e il trattamento individuale di pazienti con esiti funzionali di patologie di competenza della traumatologia e chirurgia ortopedica, neurologia e neurochirurgia.
’attività clinica che svolge, basata sulle prove di efficacia scientifica, combina tecniche manuali (mobilizzazioni e manipolazioni vertebrali e delle articolazioni periferiche) ed esercizi specifici, al fine di ottenere il più rapidamente possibile la risoluzione del dolore e/o della disfunzione del paziente.
Sta sviluppando diversi progetti orientati alla prevenzione delle problematiche della colonna vertebrale, mediante la realizzazione e conduzione di incontri formativi presso aziende e presso l’Università della Terza Età di Opera (Milano).
Dott. Mario Biscotti
Mario Biscotti è un fisioterapista laureato nel 2009 presso l'Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano. Nel 2017 consegue il diploma di Osteopata DO presso l'istituto SOMA di Milano.
Attualmente frequenta il Master in "Osteopatia Pediatrica" sempre presso l'Istituto SOMA.
​
Relatore in vari congressi, formatore presso diverse aziende e assistente presso la scuola di osteopatia SOMA, crede fermamente nell'importanza di una continua e mirata formazione per migliorare ed incrementare la qualità di ogni trattamento, avendo come scopo principale la salute del paziente.
​
Nel 2010 inizia una breve collaborazione con la "Mosaico adi", interrotta per dedicarsi a tempo pieno nella collaborazione con il Centro Diagnostico Italiano CDI di Milano come consulente specialista della Riabilitazione.
​
Dal 2013 al 2017 ha collaborato come fisioterapista con il GEAS BASKET di Sesto San Giovanni (MI), squadra militante nella massima serie, ottenendo promozione in A1 e Coppa Italia.
​
Ha diversi progetti in corso tra cui la docenza presso l'Università della Terza Età di Opera (MI).
I nostri servizi
I nostri servizi sono rivolti a chi ha subito traumi, interventi chirurgici o a chi presenta un dolore acuto o cronico di varia natura, ma anche a chi desidera prevenire problematiche alla colonna e alle articolazioni periferiche (arti superiori e arti inferiori), a sportivi, professionisti ed amatoriali, ma anche a persone sedentarie o che non praticano da tempo attività fisica e intendono riprendere l’attività sportiva; a lavoratori che passano numerose ore al giorno al computer o in macchina; ma anche alle persone anziane che vogliono migliorare l’equilibrio e la qualità del cammino, riducendo il rischio di cadute.
I nostri professionisti si occupano di:
​
Riabilitazione Ortopedica: dolori e problematiche del rachide (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, ernie, protrusioni e scoliosi), problematiche dell’arto superiore (spalla, gomito, polso e mano), problematiche dell’arto inferiore (anca, ginocchio, caviglia e piede) patologie acute o croniche, tendiniti, instabilità articolare, recupero post fratture, problematiche della ATM.
Riabilitazione Pre e Post-Chirurgica: in preparazione e in seguito ad artroscopie o ricostruzioni legamentose e tendinee, protesi, introduzione di mezzi di sintesi, interventi di neurochirurgia per ernie o stabilizzazioni.
Riabilitazione Neurologica: esiti di Ictus, Sclerosi Multipla, Morbo di Parkinson, polineuropatie ecc.
Riabilitazione dello Sportivo: per recupero della perfetta condizione fisica dopo traumi sportivi, pubalgie, tendiniti, stiramenti, strappi muscolari.
Riabilitazione Posturale: scoliosi, squilibri posturali congeniti o acquisiti.
Riabilitazione Pediatrica: presa in cura del bambino dalla nascita per traumi da parto, plagiocefalie, stitichezza, coliche, strabismo post-natale, difetti di coordinazione motoria, otiti.
Riabilitazione Reumatica: artrosi, fibromialgia, lupus, artrite reumatoide.
Osteopatia: per un primo approccio al corpo, dolori al rachide, nausee, cefalee, acufeni, vertigini, disturbi della ATM, reflusso e dolori addominali.
Trattamenti Cranio-Sacrali: stress, nervosismo, ipereccitabilità, disturbi viscerali.
Massoterapia: decontratturante, connettivale, trasverso profondo e sportivo.
Bendaggio funzionale e kinesio taping: stabilizzazione articolare e supporto durante l’attività sportiva, rilassamento muscolare.
Contatti
Dott. Luca Baixin
Fisioterapista
Specializzato in Terapia Manuale
338 87 47 621
Lo studio FISIO è in Viale Caterina Da Forlì 32 a Milano.
M1 Bande Nere (400m), M1 Gambara (600m), autobus linea 67 (fronte studio), linee 90/91 (500m)
Parcheggio ATM fronte studio